Paniagua Eduardo
Musics From The Alcazar
Barcode: 8428353514005 / Cat: PN1400 / 2 CD / Label: PNEUMA
Alcazar è un termine spagnolo d'origine araba (Al Qasr), che a sua volta deriva dal latino (castrum), e viene utilizzato per riferirsi ad un castello o palazzo fortificato. Gli Alcazar dell’Andalusia, cioè le residenze dei re musulmani in cui la musica e la poesia fiorì in modo spettacolare, sono state in seguito ricostruito dai re cristiani per gli stessi scopi. Ogni città ha il suo vecchio Alcazar e quelli che hanno ispirato questa selezione di musica spagnola medievale sono particolarmente emblematici: l'Alcazar Reale di Siviglia, riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità e costruito agli inizi dell'invasione araba nel 720 circa, e l'Alcazar dei Re Cristiani di Cordova, ricostruito da Alfonso XI nel 1328. L'Alcazar di Cordova, racchiude gran parte della storia e dell’evoluzione architettonica di Cordova. Abd al-Rahman I (756) ricostruì e ampliò l’Alcazar romano-visigoto trasformandolo nel centro dell'Emirato. Quando Cordova fu conquistata da Ferdinando III il Santo (San Ferdinando III di Castiglia) nel 1236, l'antico palazzo dei Califfi è stato completamente distrutto. Nel 1252 Alfonso X el Sabio (il Saggio) ha cominciato a ricostruirlo e il lavoro è stato completato durante il regno di suo nipote Alfonso XI.