product image
product image
product image thumb
no image
 

Bearzatti, Francesco

X (Suite for Malcolm)

Barcode: 8052141492130 / Cat: MPR193LP / 2 LP / Label: PARCO DELLA MUSICA

A distanza di 15 anni, nel centesimo anniversario della nascita di Malcolm X, esce la ristampa in vinile del disco di Francesco Bearzatti Tinissima Quartet “X (Suite for Malcolm)” uno dei progetti della Parco della Musica Records che ha ottenuto più riconoscimenti da parte del pubblico e della critica arrivando a conquistare anche il Top Jazz 2010 come miglior album e migliore formazione.
Per celebrare l’evento il gruppo si esibirà dal vivo il 17 giugno nell’ambito di Summertime 2025, la stagione estiva della Casa del Jazz. Come afferma Francesco Bearzatti “A distanza di 15 anni la musica che ho composto per raccontare la storia di Malcolm X e omaggiare la musica afroamericana torna a risuonare con questa ristampa su vinile di un disco che, a suo tempo, è stato foriero di enormi soddisfazioni, riconoscimenti e innumerevoli concerti con il Tinissima Quartet che qui, ancora una volta, ringrazio per il loro apporto e la loro amicizia”. La Malcolm X Suite è un concept album dedicato al leader afroamericano, realizzato come progetto multimediale che prevede la proiezione dal vivo delle illustrazioni di Francesco Chiacchio, durante l'esecuzione dei brani. È un caleidoscopio di idee e di accenti che muta continuamente, dalle atmosfere più liriche e raccolte alle sonorità più rock, dance, hip hop, composto e arrangiato per esaltare le possibilità espressive di quattro fra i musicisti più ispirati e versatili del panorama internazionale. È un omaggio all’uomo che con la sua azione e il suo pensiero ha contribuito a imprimere un cambiamento radicale nel rapporto fra cittadini bianchi e di colore negli Stati Uniti, il suo messaggio di libertà e dignità è andato ben oltre la difesa dei diritti contro il segregazionismo in America, nonostante le numerose manipolazioni e le interpretazioni riduttive che ne sono state date. La vita e l'impegno di Malcolm X sono tradotti in una musica intensa e incalzante, fatta di melodie struggenti e di accelerazioni improvvise, nel segno di una fortissima tensione. L’energia che la band riesce a generare è sorprendente: l’assoluta libertà espressiva e l’interplay rodato in centinaia di concerti in tutto il mondo con la Suite for Tina Modotti fanno di ogni concerto del gruppo un’esperienza musicale difficile da dimenticare, esaltata dalla bellezza e dall’impatto delle immagini. “La storia di Malcolm X è emozionante e profondamente umana” ha detto Bearzatti. “Quando ho iniziato a scrivere avevo in testa la sua vita e volevo raccontarla. Malcolm X e Tina Modotti sono personaggi importantissimi ma non abbastanza celebrati per la loro forza e capacità. Malcolm è uno degli uomini più intelligenti e più attivi che abbiano contribuito a cambiare l’aspetto sociale degli afroamericani: mi è sembrato giusto metterlo in risalto, dare un mio contributo per riscoprirlo.”
Tinissima Quartet
Sassofonista, clarinettista e compositore, Francesco Bearzatti è un artista versatile, sessionman prezioso e leader di alcuni dei gruppi più innovativi degli ultimi anni. Dal rock al jazz alla musica elettronica, Bearzatti unisce ai suoi lavori una cultura versatile e inquieta, confluita nei suoi ultimi progetti più trasversali, dal Bizart Trio alla rilettura dei brani dei Led Zeppelin dei Sax Pistols, fino al Tinissima Quartet.
Trombettista e compositore, affermato sulla scena internazionale, Giovanni Falzone è certamente oggi uno dei più originali trombettisti in circolazione. Suona con orchestre e gruppi da camera dividendo le sue passioni tra il jazz e la musica classica. È dotato di un suono unico e personale. Regala capitoli di straordinaria intensità, come leader di alcune formazioni che incidono per Soul Note.
Contrabbasso, basso acustico e elettrico, balalaika, Danilo Gallo è nato a Foggia, ma è da inquadrare nel forte movimento artistico-musicale che si sviluppa nel nord-est italiano.
Con Zeno De Rossi, batterista leader di molteplici gruppi e musicista fra i più richiesti in Italia, e una manciata di liberi pensatori fonda El Gallo Rojo Records, non solo una casa discografica indipendente, ma anche importante comunità di artisti, centro di riflessione e divulgazione di idee musicali.
Francesco Chiacchio è un disegnatore fiorentino. Ha incontrato il jazz dalla pubblicazione delle prime illustrazioni per la rivista Jazzit, fino alla realizzazione del libro illustrato “90 secondi all’inferno. Storie Jazz” di Gianluca Monastra e Massimo Basile.

Altri prodotti

LP