Nava, Fabio
Francesco Almasio (1802-1871): Opere per organo - Organ works
Barcode: 8007194200720 / Cat: TC800190 / 2 CD / Label: TACTUS
Francesco Almasio (Milano, 21 aprile 1802 - Milano, 14 novembre 1871) è stato uno dei protagonisti della vita musicale milanese dell'Ottocento, ed è considerato il padre della riforma della musica sacra in Italia. Fu Kapellmeister e organista in diverse chiese milanesi, nonché primo docente del corso di organo al Conservatorio di Milano: i pochi manoscritti superstiti di sue composizioni di musica sacra e il corpus a stampa dei suoi brani organistici rivelano la quotidianità della sua attività liturgica e didattica. Francesco Almasio nacque a Milano da Pietro Almasio (1780-1846), originario di Legnano, anch'egli Kapellmeister e organista, e da Maria Porri; il padre lo fece studiare pianoforte, organo e composizione. L'organista Fabio Nava
utilizza lo storico organo Bossi-Urbani del 1886 della Chiesa Prepositurale di Leffe (Bergamo) per rendere al meglio questa registrazione delle opere organistiche di Francesco Almasio. Oltre alle composizioni originali, particolarmente interessanti sono le trascrizioni per organo del compositore milanese. Oltre a brani celebri come l'Eja Mater dallo Stabat Mater di Rossini e la sinfonia da La Forza del Destino di Giuseppe Verdi, veri e propri must dell'epoca, egli adatta sorprendentemente due movimenti del Settimino di Beethoven per organo, arricchendo il repertorio sacro e liturgico del suo tempo con il genere cameristico.



