product image
product image
product image thumb
no image
 

FABBRICIANI, ROBERTO

HELIOSSEA XX - OMAGGIO A MARGHERITA HACK

Barcode: 8007194108248 / Cat: TC960702 / 1 CD / Label: TACTUS

Heliossea è un'opera intermedia per flauti e live electronics composta da Alessandro Grego nel 2003 e presentata in prima assoluta a Trieste il 21 giugno - solstizio d'estate - dello stesso anno. Si tratta di una meditazione sul sorgere del sole, a partire dal primo raggio di luce dell'alba che si staglia all'orizzonte. I dati astronomici sul fenomeno, tradotti in suono grazie al software progettato da Grego, giocano un ruolo cruciale nel plasmare la musica. Nel 2023, in occasione del 20° anniversario della prima di Heliossea, Alessandro Grego ha creato una nuova versione intitolata Heliossea XX. Questa versione aggiornata è stata eseguita per la prima volta il 3 settembre 2023 nel Parco del Castello di Miramare a Trieste. L'opera è concepita come un omaggio a Margherita Hack e al suo contributo alla scienza e alla cultura italiana. La nuova versione di Heliossea, prodotta dal Gruppo Prodigys, è stata realizzata in collaborazione con l'inaf-oats, che ha curato gli aspetti scientifici del progetto, e lo "Studio di Sonologia Computazionale" di Padova, sotto la direzione di Alvise Vidolin, che ha gestito la diffusione del suono surround. I dati astronomici forniti dall'Istituto Nazionale di Astrofisica (grazie al direttore Fabrizio Fiore e a Massimo Ramella) hanno migliorato la precisione e la qualità immersiva dell'opera.

  • Tracklist
    • 01. Grado 1. Heliossea 02. Grado 2. Musica e stelle 03. Grado 3. Musica delle sfere 04. Grado 4. I rumori delle stelle 05. Grado 5. Il fruscio del sole 06. Grado 6. Il sorgere del sole e la musica 07. Grado 7. Musica e luce del cielo

Altri prodotti