DIVITO, FRANCESCO / BENEDETTO MARCELLO BAROQUE ENSEMBLE
ARIAS FROM ADELAIDE, HAMBURG, 1744
Barcode: 8007194108217 / Cat: TC710401 / 1 CD / Label: TACTUS
Questa produzione discografica ricostruisce le complesse vicende di una composizione di Gennaro D'Alessandro (musicista napoletano, allievo di Leonardo Leo) ritenuta irrimediabilmente perduta dopo il bombardamento di Dresda durante la Seconda Guerra Mondiale: l'"Ottone", opera su libretto di Antonio Salvi accomodato da Carlo Goldoni. L'opera fu rappresentata per la prima volta al Teatro Grimani di S. Giovanni Grisostomo a Venezia nella stagione di carnevale dal 26 dicembre 1739 al 31 gennaio 1740 alla presenza di Federico Cristiano Leopoldo. Nel 2019 il musicologo Giovanni Tribuzio ha potuto finalmente ricostruire l'Ottone grazie a diverse fonti e testimonianze. Una partitura proveniente dalla Biblioteca Estense Universitaria di Modena, tramanda parzialmente l'opera di Gennaro D'Alessandro (compresi i recitativi e le dieci arie). Questa nuova versione fu infatti rappresentata con grande successo come "Adelaide/Adelaide, Regina d'Italia" nel 1744 a Praga, Lipsia e Amburgo. A questo dato estremamente significativo si aggiunge la scoperta di un prezioso nucleo di arie, proveniente dalla biblioteca privata del compositore Everett Burton Helm (ora alla Lilly Library di Bloomington e alla National Library of Australia di Canberra).