VEBBER, SIMONE
MUSICA PER ORGANO A TRENTO AI TEMPI DEL CONTE MATTEO THUN
Barcode: 8007194107715 / Cat: TC770001 / 1 CD / Label: TACTUS
L’inaspettato ritrovamento, a Trento, nelle soffitte dell’ex Ginnasio-Liceo tedesco, di un tipico baule militare risalente alla Prima Guerra Mondiale, consente oggi di ricomporre una brillante
pagina di storia musicale trentina. Al suo interno infatti si trovavano alcune partiture per organo
scritte da Davide Urmacher (organista presso la vicina chiesa di San Pietro) e dallo stesso
utilizzate, prima sull’antico organo risalente al xv secolo e quindi sullo strumento costruito nel
1862 dal vicentino Giovanni Battista De Lorenzi. Assieme ad altri spartiti controfirmati dai
Dall’Armi, proprietari di un negozio in prossimità dello stesso Ginnasio in via San Pietro, questo
forziere restituisce alcune preziose pagine organistiche in uso nella città fra la fine del Settecento e la prima metà dell’Ottocento. La somma con altri fondi esistenti nel Trentino compone un
quadro complesso, variegato e articolato, sulla musica organistica in uso nell’intero territorio
provinciale con una vivace circolazione di materiali. L’organista Simone Vebber si avvale di uno storico organo ottocentesco per l’esecuzione delle composizioni nei classici stilemi teatrali
dell’epoca.