product image
product image thumb
 

Mirabassi, Gabriele / Metaphora Ensemble

Intorno a Me

Barcode: 0806812027576 / Cat: PRM108-2025 / 2 CD / Label: PROMU

L’etichetta Promu Label rilascia il suo 25° album con un progetto incentrato sul clarinetto in dialogo con le sonorità dell’orchestra d’archi, nato dall’incontro artistico di Gabriele Mirabassi, il clarinettista italiano più conosciuto a livello internazionale e i giovanissimi musicisti del Metaphora ensemble: lui si muove con uguale disinvoltura nella musica classica e nel jazz e nella sua lunga carriera ha collaborato sistematicamente con artisti di ambiti eterogenei, partecipando a progetti di teatro, danza, canzone d’autore, musica brasiliana… loro hanno scelto un nome che deriva dal greco antico, composto da meta e phoreo, che insieme significano portare oltre, fornendo una sintesi della visione del gruppo che si traduce nella volontà di spingersi al di là dei confini tradizionali della musica. In questo già originale connubio si inseriscono tre compositori che con Mirabassi hanno più volte incrociato i destini artistici, due di loro sono genovesi come Pietro Leveratto, contrabbassista, compositore e scrittore presente sulla scena del jazz italiano sin dalla fine degli anni Settanta e Marcello Fera compositore, violinista e direttore d’orchestra attivo anche nell’ambito dell’improvvisazione e della canzone popolare, mentre Germano Mazzocchetti è un noto compositore abruzzese autore di musiche di scena, cinema e televisione. L’album, si apre con i tre movimenti del Concerto “Superstite è il sole” di Germano Mazzocchetti scritto in un linguaggio che attinge a sonorità popolari inserite in una struttura che si rifà alla forma classica del Concerto e che raccoglie anche la sua pluriennale esperienza di musicista di scena, a cui segue il brano “Cyberphonia” di Marcello Fera per clarinetto e archi dedicato alla memoria di Valentino von Braitenberg, fra i pionieri delle neuroscienze e della cibernetica, e prosegue ancora con tre brani di Pietro Leveratto che costituiscono un piccolo concerto commissionatogli dal festival Sonora di Merano. L’album si chiude con una composizione dello stesso Mirabassi dedicata alla città di Gorizia, capitale della cultura 2025.

Altri prodotti