Monico, Matteo
Alfred Hitchcock: A portrait in piano
Barcode: 0746160919140 / Cat: C01072 / 2 CD / Label: DA VINCI CLASSICS
Un viaggio attraverso le colonne sonore che hanno definito l’età d’oro del cinema, questo album esplora l’incontro tra immagine e musica nell’opera di Alfred Hitchcock e dei suoi collaboratori. I temi di Herrmann, Rózsa, Waxman e Williams emergono non come sfondo, ma come veri protagonisti. I brani selezionati attraversano generi e atmosfere—suspense, ironia, romanticismo, inquietudine—riflettendo la complessità del linguaggio visivo hitchcockiano. In alcuni casi la musica ha un ruolo narrativo centrale, come ne L’uomo che sapeva troppo, dove diventa motore dell’azione e climax emotivo. In altri, evoca ambienti e personaggi con una precisione che supera il visivo, come in La donna che visse due volte o La finestra sul cortile. La musica di Psycho resta un esempio emblematico di sinergia creativa tra regista e compositore. Accanto ai capolavori della tensione psicologica, emergono momenti più leggeri, come l’eleganza surreale di La congiura degli innocenti. Frammenti di cultura popolare, ricordi e passione cinefila si fondono in un ritratto sonoro del cinema del Novecento. Anche la musica diegetica, come il Mouvement Perpétuel n. 1 di Poulenc in Nodo alla gola, trova spazio in questo mosaico. Ne risulta una raccolta che si regge autonomamente, pur continuando a vibrare del lascito del grande cinema.