product image
product image
product image thumb
no image
 

MAINALOVSKA, BOYANA / BATORI, ISTVAN

MUSICA BONOMIENSIS

Barcode: 0803173274212 / Cat: NA99 / 1 CD / Label: NOVANTIQUA

Un CD „memoria” per la musica dei Filarmonici di Bologna fra Sei e Settecento
L'Accademia Filarmonica di Bologna, istituita nel 1666, tra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento si andava affermando come il più autorevole sodalizio di musicisti professionisti della penisola italiana, in modo del tutto analogo alla più antica Congregazione dei Musici di Roma (l’attuale Accademia di Santa Cecilia). Al 1673 risale l’organo tuttora conservato, commissionato al famoso organaro Carlo Traeri di Brescia, ma residente in Bologna, strumento sicuramente utilizzato negli „esercizi” settimanali, vero e proprio cardine dell’attività accademica assieme alla Festa per il patrono spirituale Sant’Antonio da Padova celebrata annualmente in San Giovanni in Monte con Messa e Vespro interamente composti ed eseguiti dagli accademici. Il CD presenta in prima registrazione composizioni di alcuni tra i più rappresentativi autori dell’Accademia Filamonica eseguite su strumenti originali e sull’organo Traeri presente nella Sala Rossini dell’Accademia.

  • Tracklist
    • Sonata undecima, op. 1 01. preludio 02. allemanda 03. largo 04. tempo di gavotta Sonata 05. grave 06. balletto 07. gavotta Balletto Primo, op. 1 08. allegro 09. corrente 10. allegro 11. gigha 12. ricercare Sonata Undecima 13. largo ma spiritoso 14. presto 15. grave 16. allegro 17. sonata settima Sonata a violino solo 18. largo 19. non tanto presto, lento e piano 20. largo ma andante 21. allegro Sinfonia a quattro 22. grave, andante 23. allegro 24. grave 25. allegro assai Concerto à quattro 26. largo 27. andante 28. fuga Sonata III, op. 5 29. Adagio

Altri prodotti