Croker, Theo / Fortner, Sullivan
Play [LP 180g]
Barcode: 0614427802019 / Cat: ACTLP 8020-1 / 2 LP / Label: ACT
L'album PLAY riunisce per la prima volta due dei più importanti musicisti americani dell'attuale generazione che stanno tracciando nuovi percorsi nel jazz e non solo: il trombettista Theo Croker e il pianista Sullivan Fortner. I due si conoscono da più di 20 anni, ma PLAY è la loro prima registrazione come leader comuni. L'idea iniziale era quella di registrare una raccolta di standard jazz moderni, magari includendo qualche versione di canzoni popolari. Così Croker e Fortner entrarono in studio, fecero una registrazione... ma poi la scartarono. Nella sua interezza. Theo Croker ricorda che: 'Mentre la suonavamo, ci sembrava molto stantia. Non nel senso che le canzoni non fossero buone. Ma sembrava che stessimo suonando cose che erano già state registrate molte volte". Sullivan Fortner è d'accordo: "Sentivamo che non eravamo veramente noi, sembrava più di essere a scuola. Entrambi avevamo suonato molta musica del grande canzoniere americano in passato. Quelle sono grandi canzoni, erano il nostro veicolo di studio. Ma non era necessariamente la musica verso cui gravitavamo durante i concerti. Siamo sempre radicati in qualcosa che va oltre il semplice jazz. La musica che creiamo tende sempre a riflettere l'intera diaspora della musica nera americana, piuttosto che un solo genere".
Così Croker e Fortner tornarono in studio... il giorno dopo. Il piano questa volta: nessun piano. Nessuna composizione (tranne l'iniziale A Prayer for Peace). Semplicemente, GIOCHIAMO. Theo Croker riprende la storia: "Ci venivano in mente piccole idee spontanee: Questa canzone la suoneremo velocemente. Per questa canzone abbiamo scelto quattro note che NON avremmo suonato. In questa canzone io suono le note lunghe, tu le note veloci. Io propongo una melodia e vediamo dove va a finire. In un'ora abbiamo finito". Il processo potrebbe sembrare semplice in teoria, ma in realtà ha catturato l'essenza di due vite di apprendimento e improvvisazione. Sullivan Fortner dice: "Ci sembrava giusto, ci sembrava di essere davvero noi. È stato fonte di ispirazione e di spiritualità e ha tirato fuori molte delle cose che abbiamo imparato insieme e in comune".
PLAY è una di quelle occasioni insolite in cui tutto è andato al suo posto. Nel mondo della musica di oggi, questo non è solo raro, è un miracolo. Non ci sono regole, non ci sono domande sui generi, non si punta a gruppi target... o a singoli... o all'idoneità per lo streaming. Solo la musica. Anche se qui si è concentrata un'ampia varietà di influenze, l'album ha una dichiarazione particolarmente emblematica e vivida su quello che è lo spirito del jazz: la libertà, l'interazione, l'opportunità di esprimersi senza restrizioni e di comunicare con gli altri. O, come dice Sullivan Fortner: 'Questi sono solo due fratelli che suonano'.
1LP su vinile nero 180g, codice di download ad alta risoluzione.





