BBC Philharmonic Orchestra / Seal, Michael (conductor)
Bliss: Miracle in the Gorbals; Metamorphic Variations (complete)
Barcode: 0095115537022 / Cat: CHSA 5370 / 2 CD / Label: CHANDOS RECORDS
Forse oggi oscurato dal suo precedente balletto Checkmate, Miracle in the Gorbals fu un successo straordinario per Bliss e per la compagnia del Sadler's Wells Ballet. Rappresentato per la prima volta nel 1944, fu replicato in ogni stagione fino al 1950. Basato su uno scenario di Michael Benthall (ispirato a Jerome K. Jerome e Dostoevskij), il balletto presenta l'apparizione di una figura simile a quella di Cristo nei bassifondi più malfamati di Glasgow. Questo misterioso Straniero compie un miracolo, riportando in vita la Ragazza Suicida, che in preda alla disperazione si era gettata nel Clyde. La gente del posto si rallegra, ma un funzionario (Benthall aveva in mente un prete) è geloso e, dopo un tentativo fallito di mettere in dubbio la virtù dello Straniero attraverso la Prostituta locale, lo fa uccidere a colpi di rasoio. La partitura di Bliss impiega un'ampia gamma di stili e linguaggi armonici e sfrutta anche i Leitmotiv dei personaggi principali. Originariamente intitolate Variazioni per orchestra, Bliss compose le Variazioni metamorfiche verso la fine della sua vita, durante un ultimo slancio di creatività. Due dei sedici movimenti furono eliminati prima della prima esecuzione (eseguita dalla LSO e da Vernon Handley nel 1973) e per qualche motivo non furono reinseriti in nessuna delle esecuzioni successive dell'opera, fino a quella eseguita da Michael Seal e dalla BBC Philharmonic Orchestra nel febbraio 2025, il giorno prima di effettuare questa registrazione.


